• Events
  • Eventi
  • Parents
  • Alumni
V&A Form - Formazione e LavoroV&A Form - Formazione e Lavoro
  • Formazione
    • Corsi di Lingua
    • Corsi di Alta Formazione Regionali
  • Servizi per il Lavoro
    • Dote Lavoro
    • Garanzia Giovani
  • Certificazioni
    • Eipass
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Le Nostre Sedi
    • Contatti
    • E-LEARNING
    • I NOSTRI ACCREDITAMENTI
  • Formazione
    • Corsi di Lingua
    • Corsi di Alta Formazione Regionali
  • Servizi per il Lavoro
    • Dote Lavoro
    • Garanzia Giovani
  • Certificazioni
    • Eipass
  • Chi Siamo
    • La Mission
    • Le Nostre Sedi
    • Contatti

Corsi

  • Home
  • Corsi
  • EIPASS TEACHER
EIPASS TEACHER – V&A Form – Formazione e Lavoro

EIPASS TEACHER

EIPASS TEACHER

Per adempiere interamente al proprio compito, ogni insegnante/formatore deve essere utilizzatore, abile ed efficace, delle tecnologie multimediali e social; aldilà dei concreti vantaggi pratici e didattici, potrà usufruire di un canale di comunicazione (ma anche di apprendimento, condivisione e motivazione) che lo metterà in contatto diretto e funzionale con alunni e discenti.
Solo in questo modo, le nuove tecnologie possono effettivamente essere utilizzate a scopo educativo: non si tratta più di impiegare strumenti di scrittura e calcolo; ora è necessario vivere la tecnologia, per sfruttarne al meglio i vantaggi che può assicurare, anche a scuola.

EIPASS Teacher è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato a Formatori e Docenti, che promuoviamo perseguendo la mission di diversificare e specializzare i servizi di certificazione EIPASS, per specifici ambiti di intervento e/o categorie professionali, così come indicato nell’e-Competence Framework, dove si parla esplicitamente di job profile.

Rispetto al precedente percorso, abbiamo dato per acquisite le conoscenze di utilizzo basilare del computer, dei suoi componenti e dei software per l’elaborazione di documenti, valorizzando e dando voce alle tecnologie emergenti disponibili, principalmente in Rete, che sono supporto funzionale alla didattica innovativa.


Destinatari

  • Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.
  • Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo, per realizzare una formazione al passo coi tempi ed essere educatori consapevoli dell’attuale realtà digitale.

Riferimenti

Punto di partenza è il Quadro di riferimento delle Competenze per i Docenti sulle TIC elaborato dall’UNESCO, secondo il quale:

  • l’istruzione è uno dei valori fondanti di una società che voglia essere civile ed evoluta,
  • tre sono i livelli di approccio alle tecnologie digitali, la Conoscenza delle tecnologie, l’Abilità di uso approfondito e la Competenza per la creazione di conoscenze.

Oltre a questo, per creare un percorso formativo davvero utile ai docenti, abbiamo guardato verso l’Europa e le tendenze educative che lì si stanno diffondendo con successo, anche nell’ambito dell’inclusività.
Quindi ulteriori riferimenti autorevoli sono:

  • European Schoolnet, una partnership di 30 ministeri dell’istruzione europei, che promuove l’innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento per le scuole, per i docenti e gli studenti.
  • European Agency for special needs and inclusive education, un’organizzazione indipendente, creata dai Ministeri dell’educazione degli Stati membri e supportata dalle istituzioni europee, che ha realizzato una piattaforma per la collaborazione degli Stati membri nel campo dei bisogni speciali e dell’educazione inclusiva, in linea con le politiche europee e internazionali in materia di educazione.

Inoltre, sono state prese in considerazione le indicazioni date dal MIUR riguardo alla didattica e alle nuove tecnologie attraverso il PNSD, che dichiara:

L’Educazione nell’era digitale è un percorso condiviso di innovazione culturale, organizzativa, sociale e istituzionale che vuole dare nuova energia, nuove connessioni, nuove capacità alla scuola italiana. In questa visione, il “digitale” è strumento abilitante, connettore e volano di cambiamento.

 
SCARICA IL PROGRAMMA ANALITICO

RICHIEDI INFORMAZIONI

LA SEDE DEL CORSO

GLI ALTRI MODULI EIPASS

Cerca nel Sito

Categorie

  • Corsi
  • Corsi di Lingua
  • Corsi Professionali
  • Eipass

V&A Formazione e Lavoro

  • Via Ciccarrello, Reggio Calabria (RC)
  • +39 0965 1970830
  • info@veaform.it
  • ENTE ACCREDITATO MIUR COD. MECC. RCCF01400B”

V&A

  • I Nostri Corsi
  • Chi Siamo
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Le Nostre Sedi
  • Policy Privacy

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Newsletter

Inserisci la Tua Migliore Email per Restare Sempre in Contatto con Noi

Registrandoti accetti la Policy Privacy Vigente

V&A-FORM Forma il Tuo Futuro by Uebit.eu